Video News del 03/04/2013
![]() |
Guarda il Video |
Ance Ancona, l'edilizia sta morendo
Tolentino. Al via oggi l'Assistenza scolastica per i disabili negli asili nido
Pippo Baudo fa tappa a Macerata e Tolentino
Caldarola invasa dai bovini
Tolentino. Un automezzo donato alla casa di riposo
Sassoferrato. Arrestati due albanesi per furto e tentato furto
Torna l'Edizione 2013 di Expandere
Fermo. Laboratorio di lettura con Guglielmina Rogante
Tolentino. Aperte le iscrizioni al corso di volontariato
Giovanni Allevi, autore dell'Inno delle Marche, consegna alle bande gli spartiti
A breve il bando per gli operatori dei nidi domiciliari
"No" alla chiusura dell'ospedale di Chiaravalle
Il Cal si è riunito in Provincia
La Provincia crea un elenco dei fornitori dei corsi professionali
Conferenza Regionale della Sanità fissata per il 27 aprile
Carancini convoca la conferenza dei Sindaci per il piano sanitario
A Tolentino ritorna "Tesori in piazza"
Diversi i dipendenti della Triveneta cavi in cassan integrazione
Novità inerenti l'omidio di Porto Recanati
"No" all'abbattimento degli alberi di viale Cavallotti a Porto San Giorgio
Nei giorni scorsi è giunta una lettera al Comune di Porto San Giorgio dove la direzione regionale delle Ferrovie dello Stato intimava l'abbattimento degli alberi lungo il viale Cavallotti che non rispetterebbero le distanze di sicurezza dalla rete ferroviaria.
Si è levato perciò un appello bipartisan dei principali partiti di maggioranza e opposizione al primo cittadino per impedire il taglio degli alberi.
Il Sindaco della città, Nicola Loira, non nasconde la sua delicata situazione: se da una parte garantisce ogni misura alternativa al taglio degli alberi, dall'altra non ne esclude l'abbattimento, dal momento che è la legge ad imporlo e risponde: “Ci adopereremo per risolvere il problema senza però snaturare viale Cavallotti”.