VideoTolentino è in onda con i seguenti canali:
VideoTolentino LCN 14 (CANALE 14)
VideoTolentino3 LCN 213 (213 NEWS & LIVE)
VideoTolentino LCN 514 (CANALE 14HD)
VideoTolentino4 LCN 610 (610 SPORT & MUSICA)
VideoTolentino5 LCN 611 (RadioStudio7 TV)
VideoTolentino6 LCN 612 (CANALE 14)
Clicca sul menu VIDEO per vedere gli ultimi video caricati,
oppure vai su: http://www.youtube.com/user/VideoTolentino
Tel. 0733 974554 - Fax. 0733 972558 - Mail: info@videotolentino.it
Video News del 10/04/2013
![]() |
Guarda il Video |
Salvata grazie ad un interevento dei medici degli Ospedali Riuniti di Ancona
Scoperto un lager per cani e gatti a Montelupone
Ascanio Celestini arriva nei teatri delle Marche
Ad Ancona inaugura la Bottega Italiana con prodotti agricoli
Incontro della Confartigianato Imprese a Macerata sulla tutela del credito
Tolentino. Donna ritrovata in casa dopo quattro giorni dal decesso
Evento per ricordare il medico Carlo Urbani in Vietnam
A Fermo nuovi tagli al trasporto pubblico locale
Fiuminata. Denunciato 30enne macedone che guidava con patente falsa
Furto ai danni della Croce Verde di Porto Sant'Elpidio
Il Macerata Opera Festival sbarca a Vienna
Manifestazioni di protesta dei sindacati in alcuni presidi ospedalieri delle Marche
Incontro in Prefettura a Macerata sulla sicurezza pubblica
Omicidio di Numana: nuove ipotesi sulla morte della 26enne romena
A Camerino gli studenti dell'Unicam in scena con uno spettacolo teatrale
La ditta Valdichienti di Tolentino approda al cinema
All'Unimc i vincitori del concorso indetto dalla Coca-Cola incontrano gli studenti
Alta velocità: da Ancona a Milano con il nuovo Frecciarossa
Viaggio inaugurale ieri del nuovo collegamento ferroviario Ancona-Pesaro-Rimini-Bologna-Milano con il treno superveloce Frecciarossa. Finalmente l'alta velocità arriva anche nelle Marche ed in Romagna portando notevoli vantaggi, sia nei tempi di percorrenza che per le ricadute economiche e turistiche dell'area adriatica.
“Ben venga la concorrenza - ha dichiarato l'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi - si tratta di un risultato insperato, specie nell'attuale contesto economico”.
“Si rafforza così la mobilità e la connessione strategica della comunità marchigiana con i centri nevralgici nazionali e internazionali. Si offrono, commenta soddisfatto il governatore Spacca, ulteriori prospettive di sviluppo alle Marche e all'intera area Adriatica, rafforzando anche il progetto di Macroregione.”