Video News del 17/04/2013
![]() |
Guarda il Video |
Tolentino. Marino Esposto Cesolari festeggia 100 anni
Senigallia. E' morta in ospedale la cinese investita
Civitanova. Domani quinto appuntamento per la campagna "Dipendi da te"
Coldiretti. Carne di cavallo nelle olive ascolane
Seconda edizione di Karate "Città di Camerino"
Provincia. Corso di formazione professionale per chi ha abbandonato la scuola
Domani sera la diretta di VideoTolentino e Cronache Maceratesi
Esercitazione a Monte San Vicino promossa dal Soccorso Alpino
Domani il voto per l'elezione del Presidente della Repubblica
Conto alla rovescia per Macerata Digitale
La Regione approva le nuove divise per la Polizia locale
Cingoli. Continua la protesta contro i tagli alla sanità
Latini chiede il mantenimento dei Giudici di pace nelle Comunità Montane
Macerata. 27a edizione del Premio Collevario
Si è aperto ieri il corso della scuola di Politica
Tolentino. Parte l'asta per la farmacia comunale
Approvato in Regione il nuovo assetto del Trasporto Pubblico Locale
Unicam in lutto per la scomparsa di Giacomo Renzoni
Raffineria api, venerdì l’assessore Luchetti incontra i sindacati
Appello per i gatti di Laura Fava
Urbino. Avvocatessa sfigurata con l'acido
Tolentino. Bando Officine Junior Contest
Tolentino. Bando Biennale dell'Umorismo
Prorogata sino all'8 maggio prossimo la scadenza del bando per partecipare al concorso “Premio Città di Tolentino” della 27a Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'Arte. La proroga è stata decisa per dare alla biennale una visione artistica quanto più ampia possibile del tema. Sono già centinaia i lavori giunti da tutto il mondo in particolare da Cina e Giappone. Molto nutrita la partecipazione di artisti provenienti dall'est Europa, in particolare dalla Russia; numerosi anche gli artisti iraniani.