VideoTolentino è in onda con i seguenti canali:
VideoTolentino LCN 14 (CANALE 14)
VideoTolentino3 LCN 213 (213 NEWS & LIVE)
VideoTolentino LCN 514 (CANALE 14HD)
VideoTolentino4 LCN 610 (610 SPORT & MUSICA)
VideoTolentino5 LCN 611 (RadioStudio7 TV)
VideoTolentino6 LCN 612 (CANALE 14)
Clicca sul menu VIDEO per vedere gli ultimi video caricati,
oppure vai su: http://www.youtube.com/user/VideoTolentino
Tel. 0733 974554 - Fax. 0733 972558 - Mail: info@videotolentino.it
Video News del 24/04/2013
![]() |
Guarda il Video |
Sanità regionale, continua la mobilitazione delle comunità marchigiane
Nominata la commissione regionale su biogas
Biogas, sabato i comitati si riuniscono all'Abbadia di Fiastra
La Finanza sequestra al porto di Ancona 2,2 kg di oro
Una società pubblica per la Fano-Grosseto
Assemblea a Jesi dei lavoratori di Banca Marche
Campionati di scacchi a Falconara Marittima
Cesare Bocci a Camerino
Confesercenti Macerata, Orazi nuovo presidente
Università di Macerata e Azerbaijan, accordi e collaborazioni
Il dialetto di San Severino in un volume
Una falsa missive nelle case dei tolentinati
La Nuova Simonelli finisce in una fiction giapponese
Una proposta di legge sulla Resistenza
Il 25 aprile in provincia di Macerata
Elio e Le Storie Tese in concerto a Fermo
Recanati, l'Amat e il pubblico
Camerino ospita una mostra sulla frana del Vajont
Sanità regionale, sabato la presentazione del piano
In vista della presentazione del nuovo piano sanitario varato dalla Regione Marche, in programma sabato 27 aprile ad Ancona, continua la mobilitazione dei territori in difesa delle proprie strutture ospedaliere. Il sindaco di Cingoli sta portando avanti il presidio davanti alla sede della Regione, una delegazione di cittadini di Sant'Elpidio a Mare ha consegnato ieri oltre 2.000 firme per evitare il declassamento del presidio ospedaliero. Una delegazione della comunità di Cagli ha già portato in Regione la sua personale posizione contraria al ridimensionamento della struttura sanitaria cittadina.
Una mobilitazione che è destinata a proseguire fino a sabato prossimo e anche nei giorni a seguire, se i comuni non dovessero vedere accolte le loro richieste.