VideoTolentino è in onda con i seguenti canali:
VideoTolentino LCN 14 (CANALE 14)
VideoTolentino3 LCN 213 (213 NEWS & LIVE)
VideoTolentino LCN 514 (CANALE 14HD)
VideoTolentino4 LCN 610 (610 SPORT & MUSICA)
VideoTolentino5 LCN 611 (RadioStudio7 TV)
VideoTolentino6 LCN 612 (CANALE 14)
Clicca sul menu VIDEO per vedere gli ultimi video caricati,
oppure vai su: http://www.youtube.com/user/VideoTolentino
Tel. 0733 974554 - Fax. 0733 972558 - Mail: info@videotolentino.it
Macerata. Bilancio di fine anno della Giunta Carancini
Nei giorni scorsi anche il Comune di Macerata ha tracciato il bilancio sull'attività amministrativa del 2013. Tra i risultati più importanti segnalati dal sindaco Romano Carancini, quelli ottenuti in tema ambientale a iniziare dalla chiusura dell'inceneritore del Cosmari. “Un risultato ha detto Carancini - di cui rivendichiamo, insieme a Pollenza, la volontà e la determinazione politica nell'ottenerlo”. Poi l'accordo per la vendita della Smea al Cos.ma.ri; il raggiungimento del 58% della raccolta differenziata (rispetto al 36% di partenza) e infine l'avvio dell'indagine epidemiologica che va verso il miglioramento della qualità della vita. Altro tema qualificante per l'amministrazione, è stato quello sociale. In questo settore si è passati da 4,3 milioni di investimento del 2012 ai 5 milioni del 2013. Macerata si conferma primo Comune nella Regione per il sostegno agli affitti, con 500 famiglie aiutate per evitare lo sfratto ed è la prima città in Italia, riconosciuta dal Cnel, in termini di accoglienza e valore aggiunto per gli stranieri. Diversi, poi, sono stati gli obiettivi raggiunti nei settori della Cultura e della Scuola. Due, invece, sono stati i risultati più importanti dell'assessorato alle Politiche giovanili: il progetto Macerata digitale, che ha portato il wifi gratuito nel centro storico e nei luoghi frequentati dai giovani e la carta studenti che ha offerto loro la possibilità di godere di particolari sconti per la cultura, per gli approvvigionamenti alimentari, per il tempo libero e il trasporto. Infine lo Sport. Tra gli obiettivi importanti del 2013 il sindaco ha ricordato come dopo tanti anni “l'hockey ha trovato una sistemazione” nella struttura sportiva di via Pace, mentre nel settore calcistico, si è chiusa anche la questione della Robur alla quale l'Amministrazione ha messo a disposizione gli impianti dove poter svolgere regolarmente l'attività sportiva. Carancini ha infine ricordato come i costi della politica nel 2013 siano stati ridotti del 26%. |