VideoTolentino è in onda con i seguenti canali:
VideoTolentino LCN 14 (CANALE 14)
VideoTolentino3 LCN 213 (213 NEWS & LIVE)
VideoTolentino LCN 514 (CANALE 14HD)
VideoTolentino4 LCN 610 (610 SPORT & MUSICA)
VideoTolentino5 LCN 611 (RadioStudio7 TV)
VideoTolentino6 LCN 612 (CANALE 14)
Clicca sul menu VIDEO per vedere gli ultimi video caricati,
oppure vai su: http://www.youtube.com/user/VideoTolentino
Tel. 0733 974554 - Fax. 0733 972558 - Mail: info@videotolentino.it
Covid-19: il Governo vara decreto-legge con le nuove misure
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta di ieri, il decreto-legge per contrastare e prevenire il diffondersi del Covid-19, prorogando al 30 aprile 2021 lo stato di emergenza. Ecco quali sono le principali novità: - il decreto conferma, fino al 15 febbraio 2021, il divieto di spostamento tra Regioni, con l'eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. E' comunque sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione; - da sabato 16 gennaio e fino al 5 marzo 2021 è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un'altra abitazione privata, tra le 5.00 e le ore 22.00, a un massimo di 2 persone ulteriori a quelle già conviventi; la persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono. Tale spostamento puç avvenire all'interno della stessa Regione, in area gialla, e all'interno dello stesso Comune, in area arancione e in area rossa, fatto salvo quanto previsto per gli spostamenti dai Comuni fino a 5.000 abitanti. E' istituita un'area "bianca" in cui si collocano le Regioni con un livello di rischio "basso" e un'incidenza dei contagi, per 3 settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti. In area "bianca" non si applicano le misure restrittive previste dai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri per le aree gialle, arancioni e rosse ma le attività si svolgono secondo specifici protocolli. In considerazione della necessità di agevolare l'attuazione del piano vaccinale per la prevenzione del contagio da Covid-19, è istituita una piattaforma informativa nazionale idonea ad agevolare le attività di distribuzione delle dosi vaccinali, dei dispositivi e degli altri materiali di supporto alla somministrazione, e il relativo tracciamento. Inoltre, la piattaforma nazionale esegue le operazioni di prenotazione delle vaccinazioni, di registrazione delle somministrazioni dei vaccini e di certificazione delle stesse, nonchè le operazioni di trasmissione dei dati al Ministero della salute. |