VideoTolentino è in onda con i seguenti canali:
VideoTolentino LCN 14 (CANALE 14)
VideoTolentino3 LCN 213 (213 NEWS & LIVE)
VideoTolentino LCN 514 (CANALE 14HD)
VideoTolentino4 LCN 610 (610 SPORT & MUSICA)
VideoTolentino5 LCN 611 (RadioStudio7 TV)
VideoTolentino6 LCN 612 (CANALE 14)
Clicca sul menu VIDEO per vedere gli ultimi video caricati,
oppure vai su: http://www.youtube.com/user/VideoTolentino
Tel. 0733 974554 - Fax. 0733 972558 - Mail: info@videotolentino.it
Arcaico-Digitale: il suono tra memoria storica e nuove generazioni
Sta volgendo al termine, nel maceratese, il progetto di Arci Nazionale “La Cultura è la Cura” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Gli obiettivi principali del percorso erano quelli di porre fine ad ogni forma di povertà, ridurre le ineguaglianze, rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. L’azione progettuale è stata realizzata dall’Arci Aps (Capofila) e dalla rete di partner con sede in 15 Regioni e nelle 2 Province Autonome. Il progetto si è sviluppato con una serie di incontri rivolti a 35 beneficiari. Uno dei protagonisti del progetto è stato il Circolo Arci Radeche Fonne di Belforte del Chienti, che prosegue nel suo obiettivo di porre l’attenzione sulle aree interne del nostro territorio. Arcaico-Digitale è il titolo del percorso formativo e itinerante realizzato da Radeche Fonne con MESCE – Radici elettriche, che ha riguardato la fascia di età over 65, e che ha affrontato il tema del “Suono Arcaico”. Venerdì 24 giugno, alle ore 21.00, il Circolo Radeche Fonne di Belforte del Chienti ha organizzato l'evento finale del progetto La Cultura è la Cura. Sarà inaugurata una mostra fotografica, saranno proiettati i video del progetto e ci sarà una parte musicale composta dai suoi campionati e da una rielaborazione di testi tradizionali. Oltre al Circolo Arci Radeche Fonne, al progetto La Cultura è la Cura ha partecipato anche il Circolo Arci La Serra di Recanati, che sta proponendo una serie di laboratori di storytelling autobiografico dal titolo “Narrare è Resistere”, in cui si affrontano i temi della narrazione del territorio, del rapporto tra umano e urbano, del legame tra narrazione e cambiamento. |