VideoTolentino è in onda con i seguenti canali:
VideoTolentino LCN 14 (CANALE 14)
VideoTolentino3 LCN 213 (213 NEWS & LIVE)
VideoTolentino LCN 514 (CANALE 14HD)
VideoTolentino4 LCN 610 (610 SPORT & MUSICA)
VideoTolentino5 LCN 611 (RadioStudio7 TV)
VideoTolentino6 LCN 612 (CANALE 14)
Clicca sul menu VIDEO per vedere gli ultimi video caricati,
oppure vai su: http://www.youtube.com/user/VideoTolentino
Tel. 0733 974554 - Fax. 0733 972558 - Mail: info@videotolentino.it
DESIGN TERRAE FESTIVAL, SI ACCENDE LA SCINTILLA DELLA "TRANSIZIONE": AL VIA LO SPARK
Tutto pronto per la prima serata del Design Terrae Festival, kermesse organizzata dall’associazione omonima con la direzione artistica di Carlo De Mattia e patrocinata dal Comune di Tolentino. Giovedì 23 giugno infatti, gli spazi del Castello della Rancia di Tolentino si apriranno a parole, arti, musica con tema “transizione”. Sarà infatti il format denominato SPARK, evento-spettacolo nato nel 2021, riproposto anche quest’anno perché forte del successo riscosso, ad inaugurare le cinque serate del festival, che mirano ad indagare con registri e linguaggi diversi, il passaggio da uno stato di cose all’altro, la ricerca di una transizione verso la sostenibilità sociale, culturale, ambientale. A condurre la serata inaugurale di giovedì, a partire dalle ore 21:00, la conduttrice e autrice televisiva Tessa Gelisio che si muoverà tra storie di valore narrate al pubblico e allestimenti spettacolari in grado di scatenare l’empatia degli ascoltatori arricchendo così la portata dell’evento. Accanto alle parole si muoverà l’arte tra performance e allestimenti scenici di grande impatto con la compagnia di danza contemporanea verticale Cafelulé. Il tuffo nelle emozioni prosegue poi con le proiezioni immersive realizzate dall’azienda Stark1200. Il Design Terrae Festival dà poi appuntamento a lunedì 27 giugno alle ore 18 con la tavola rotonda “Paesaggi in transizione”, un dialogo sui nuovi percorsi e progetti innescati dal PNRR nell’alto maceratese. |