VideoTolentino è in onda con i seguenti canali:
VideoTolentino LCN 16 (CANALE 16)
Studio7 TV LCN 78 (Studio7 TV)
VideoTolentino3 LCN 88 (88 NEWS & LIVE)
VideoTolentino4 LCN 85 (VT4)
VideoTolentino5 LCN 87 (VT5)
Clicca sul menu VIDEO per vedere gli ultimi video caricati,
oppure vai su: http://www.youtube.com/user/VideoTolentino
Tel. 0733 974554 - Fax. 0733 972558 - Mail: info@videotolentino.it
Il punto sulle scuole di Tolentino dei partiti Fratelli D'Italia, Tolentino nel Cuore, E' viva Tolentino, Lega, Forza Italia e Udc
"Comprendiamo perfettamente quanto i cittadini siano stanchi dei continui botta e risposta sulla stampa, di attacchi personali o di gare a chi ? il pi? bravo. Ancor di pi?, se taluni dibattiti scaturiscono periodicamente da servizi televisivi ad effetto trasmessi da programmi di satira. Quindi, oggi tutti, ma proprio tutti si sentono in diritto di dire la propria sulla questione delle scuole di Tolentino. Anzi, dei licei. In questo contesto, appare provocatoria la proposta di Civico22 di aprire un tavolo dove discutere del futuro dei licei coordinato dalla presidenza del Consiglio comunale. Prima di tutto, quando Civico accosta le parole ?presidente del Consiglio comunale? e ?super partes?, utilizza un vero ossimoro, ben sapendo che da parte di alcuni consiglieri comunali di minoranza sono stati presentati due esposti al Prefetto di Macerata proprio per gli atteggiamenti tutt?altro che neutrali tenuti dal Presidente in Consiglio comunale. Inoltre ci sono anche delle forze politiche che non siedono in Consiglio Comunale e che quindi a maggior ragione il Presidente del Consiglio non pu? rappresentare. In secondo luogo quello che oggi chiede il tavolo ? lo stesso Civico che lo scorso 14 luglio scriveva sulla stampa in merito alla questione scuola ?l?amministrazione si ? mossa con poca cautela e scarsa competenza?? Cosa ? cambiato in cinque mesi? E? bastata Striscia la Notizia? Purtroppo, imbarazzante, invece l?intervento dei Riformisti che ci accusano di ?tacere? sulla questione scuole, su cui ci siamo da tempo espressi compiutamente. Ai Riformisti evidentemente non ? chiaro che le elezioni le hanno vinte loro e se in un anno e mezzo non hanno portato a casa nulla di ci? che avevano promesso ai cittadini, non possono certo pensare che a risolvere i loro problemi siano gli altri. Malgrado ci?, cos? come quando eravamo amministratori abbiamo pensato pi? al fare che al dire, anche stavolta vogliamo pensare pi? alla concretezza che ai giochetti sottobanco della politica. Noi non crediamo che il Sindaco si faccia dettare l?agenda da Civico22 o dal Presidente del Consiglio Comunale, che pur tentando di restare dietro le quinte, ? il regista di diverse operazioni. Se si vuole un tavolo, a convocarlo sia solo il Sindaco che ? veramente il garante di tutti i cittadini, anche di quelli che non lo hanno votato. Se il Sindaco lo riterr? opportuno, noi siamo disposti a dare il nostro contributo fattivo in ogni sede, fermo restando che la priorit? assoluta ? la costruzione del nuovo polo scolastico. Tuttavia, come coalizione, la nostra linea di mandato era quella di avere, oltre al Campus, scuole nuove e sicure, interventi che abbiamo anche lasciato finanziati: dal passato, infatti, dovremmo imparare che prevenire ? molto meglio. Una scelta saggia anche in termini strettamente economici. Tuttavia la politica, quella vera, non gioca a rimpiattino e non si ritrova nelle ?segrete stanze? per oscure manovre di palazzo. La politica quella vera si mette a disposizione della citt?, per trovare soluzioni condivise in situazioni di emergenza come quella che stiamo vivendo ed ? per questo che gi? nel luglio del 2022 in Consiglio comunale il nostro candidato Sindaco Luconi chiedeva, anche a nome di tutta la coalizione, di aprire un tavolo di confronto al Sindaco proprio per unire le forze affinch? si trovasse la strada pi? veloce per la costruzione del nuovo polo scolastico. Quella richiesta non ha avuto alcun seguito, ma in ogni caso vogliamo essere costruttivi; oggi infatti, ci si pu? riunire per parlare tutti insieme a 360 gradi di tutti gli edifici scolastici cittadini che saranno interessati da qui a breve, da lavori importanti di ricostruzione; gran parte della popolazione scolastica infatti, di ogni ordine e grado, dovr? fare i conti con demolizioni e lavori importanti e questo significher? trovare nuovi, ampi e sicuri spazi per studenti ed insegnanti. |