Video News del 09/04/2013
![]() |
Guarda il Video |
Civitanova. L’assessore Sglavo sui fondi per gli affitti
Tavolo regionale per la gestione degli ammortizzatori sociali in deroga
Confartigianato e Cna chiedono a Governo e Regione Marche di attivare tutti i meccanismi per garantire fondi agli ammortizzatori sociali
Cisl. Ferracuti "2.500 lavoratori a rischio nel Maceratese"
Sanità, proseguono le audizioni dei sindaci
Industria Marche, la produzione cala del 3%
Roal di Castefidardo, protestano i dipendenti
Frana del Colle Ardizio: il presidente Spacca chiede lo stato di emergenza
Riciclavano soldi a San Marino, arrestati 24 presunti affiliati al clan dei Casalesi
Estorcevano soldi, 3 arresti
Gdf sequestra 4,3 tonnellate sigarette
Protesta suore carmelitane di Camerino a Bologna
Inaugurato il TheMicam Shanghai
Equitalia e Codacons su suicidi Civitanova
Equitalia ha espresso cordoglio e vicinanza ai familiari di Romeo Dionisi, Anna Maria Sopranzi e il fratello Giuseppe, i tre suicidi di Civitanova che venerdì scorso si sono tolti la vita per le difficoltà economiche.
In una nota scritta Equitalia ha dichiarato di “non aver intrapreso alcuna azione nei confronti di Dionisi che anzi aveva chiesto e ottenuto di pagare a rate di piccolo importo le cartelle per debiti previdenziali, mentre sua moglie esuo cognato non avevano cartelle con Equitalia”.
Intanto il Codacons, dopo il triplice suicidio di Civitanova, ha annunciato che presenterà un esposto per istigazione al suicidio contro lo Stato per far accertare alla Procura di Macerata se ci siano delle responsabilità da parte delle istituzioni nella tragedia.
In una nota l'associazione di consumatori spiega che “per l'articolo 580 del Codice penale si configura il reato non solo quando si determina altri al suicidio, ma anche quando si rafforza l'altrui proposito di suicidio”.