Assegnati i contributi ad allievi e maestri artigiani
210.000 euro per 28 iniziative
Sono stati assegnati i contributi ad allievi e maestri artigiani previsti dal progetto “Botteghe scuola”. Si tratta di 210mila euro che vanno a finanziare 28 iniziative nell'artigianato artistico, tipico e tradizionale. La bottega torna ad essere luogo di formazione per i giovani. Il progetto si inserisce nell'ambito delle iniziative mirate all'attuazione dell'istruzione e addestramento artigiano, e ha l'obiettivo di recuperare i mestieri della tradizione. L'intervento è finanziato con il Fondo Sociale Europeo. Sono beneficiari dell'intervento le imprese iscritte nell'Albo delle imprese artigiane delle Marche che al momento della domanda abbiano ottenuto la qualifica di “Bottega scuola” e i giovani disoccupati di età compresa tra i 17 e 35 anni. Il sostegno finanziario per i giovani prevede una borsa di studio per un valore individuale di 650 euro lordi mensili. Alle imprese e al maestro artigiano compete invece un contributo mensile di 600 euro lordi. Alle botteghe che al termine del progetto assumono il giovane tirocinante spetta un incentivo una tantum di 7mila euro. |