Indesit, l'accordo sottoposto a referendum
Intanto via alle assmblee negli stabilimenti
Partono oggi le assemblee negli stabilimenti Indesit sull'ipotesi di accordo siglata ieri da Fim, Uilm e Ugl, ma non dalla Fiom. Le consultazioni iniziano da Caserta, domani negli stabilimenti fabrianesi di Melano e Albacina, lunedì a Comunanza, poi martedì 10 dicembre la parola passa ai lavoratori con il referendum nelle fabbriche. L'accordo prevede il ritiro della procedura di mobilità per i 1400 lavoratori, nessun licenziamenti per 5 anni e un investimento di 83 milioni di euro per 3 anni; 330 dipendenti saranno accompagnati alla pensione. Il sito di Fabriano sarà l'unico del gruppo a produrre forni da incasso e di piccole dimensioni. Saranno mantenuti anche gli stabilimenti di Melano e Albacina. sito di Fabriano sarà l'compagnati alla pensione. mo anno licenziamenti per 5 anni, per quanto riguarsa |