Uffici giudiziari e buone pratiche, incontro in Regione
Il progetto ha l'obiettivo di migliorare i servizi e riorganizzare la struttura giudiziaria, ottimizzando le poche risorse materiali
La Regione Marche, nell'ambito della programmazione Europea, aveva aderito al progetto pilota avviato dalla Provincia autonoma di Bolzano destinato al miglioramento dei processi lavorativi e all'ottimizzazione delle risorse materiali disponibili negli Uffici giudiziari. Il progetto aveva l'obiettivo di migliorare i servizi e riorganizzare la struttura giudiziaria, ottimizzando le poche risorse materiali. Dei risultati ottenuti in tre strutture marchigiane, la Procura della Repubblica di Macerata, la Corte d'Appello di Ancona e il Tribunale di Ancona si è parlato ieri a conclusione del percorso “Diffusione delle buone pratiche a supporto del cambiamento organizzativo derivante dalla nuova geografia giudiziaria del Distretto”. Sei le azioni sviluppate: Analisi e riorganizzazione degli uffici giudiziari Analisi dell'utilizzo delle tecnologie Costruzione della Carta dei servizi; Accompagnamento alla certificazione; Costruzione del Bilancio Sociale; Comunicazione con la cittadinanza e istituzionale. |