Manutenzione dei corsi d'acqua, la proposta della Regione Marche
Una risposta all’urgenza di prevenire danni ai territori anche a seguito alle recenti esondazioni .
Le Province dovranno predisporre i progetti che saranno finanziati anche con le risorse per la valorizzazione del materiale litoide e legnoso
Le Province dovranno predisporre i progetti che saranno finanziati anche con le risorse per la valorizzazione del materiale litoide e legnoso
E' stata approvata ieri mattina una proposta di legge per accelerare gli interventi di manutenzione e pulizia dei corsi d'acqua per prevenire i danni in seguito all'esondazione dei fiumi. Per consentire il rapido avvio degli interventi, l'atto è stato immediatamente inviato per il parere all'esame della competente commissione consiliare. In sostanza la proposta accoglie nel primo articolo la necessità di assicurare in ogni caso la manutenzione dei corsi d'acqua, in attesa dell'approvazione delle linee guida della legge regionale n.31/2012 e degli indirizzi previsti dalla legge n.2/2013 sulla Rete ecologica delle Marche. L'articolo 1 stabilisce pertanto che le Province assicurino la manutenzione dei corsi d'acqua attraverso progetti finanziati anche con le risorse che derivano dalla valorizzazione del materiale litoide e della massa legnosa residuale, provenienti dagli stessi interventi. La Regione, attraverso gli uffici di difesa del suolo, dovrà verificare e autorizzare i progetti entro 60 giorni dal ricevimento. |