Macerata ricorda Primo Boarelli
In occasione della cerimonia di commemorazione
La figura di Primo Boarelli, partigiano, sindacalista e uomo politico, scomparso il 22 giugno dello scorso anno, sarà al centro delle cerimonie per ricordare il 69° anniversario della Liberazione di Macerata avvenuta il 30 giugno del 1944. L'Anpi, l'Anmig, la Cgil e l'Istituto Storico della Resistenza hanno hanno deciso di istituire il “Premio Primo Boarelli” destinato ad una tesi di laurea magistrale discussa in un'università italiana, incentrata sul della Resistenza. Il programma delle iniziative prevede due appuntamenti: una tavola rotonda prevista per venerdì 28 giugno, alle ore 18, nel cortile del Palazzo comunale, e la cerimonia ufficiale di commemorazione di domenica 30 giugno, davanti al Monumento alla Resistenza, dalle ore 9. |